255- l'ultima scultura in corso
Mis à jour : 28 oct. 2020

Si arrotola a spirale ma si divide…saranno due. Vorrei che si separino per poi sovrapporsi in altezza.
Queste ondulazioni devono seguire una regolarità matematica (le legge matematiche regolano forze e movimenti in natura). E’ questa regolarità che dovrebbe permettere il loro ritrovarsi ed agganciarsi in verticale.
In realtà, è ancora da verificare ma punto su la regolarità dell’alternanza incavo-gobba per sperare in possibili prese. Separandosi, i due nastri lasciano in centro un nocciolo che ondula anche lui nello stesso ritmo. Sarà lui ad unirli, alloggiandosi tra le loro estremità.
E’ difficile prevedere la buona lunghezza d’onda. Ho optato per un onda che si ripete 6 volte nel cerchio, 3 concave e 3 convesse alternate, formando una sorta di triangolo equilaterale orientato diversamente sulle due face del cilindro. Si corrisponderanno nella ricomposizione?
Parlare di nastri non è appropriato, hanno degli spessori che rotolano come muscoli.
Non ci sono certezze, ma sembrano potersi adattare e trattenere con l’aiuto del nocciolo…
(il seguito nel prossimo post)

il bozzetto

e lo schizzo